Le Bighe del Bigo
E’ il servizio di accoglienza turistica e noleggio con assistenza più apprezzato in città. Prima attività suggerita su TripAdvisor® con certificato di eccellenza e patrocinio del Comune di Genova
Scopri Genova con Noi!
I nostri tours sono perfetti per visitare la magnifica Genova in tutta comodità e sicurezza. A bordo dei divertentissimi Segway potrete scoprire la magia del centro storico medievale, l’imponenza e l’eleganza delle strade nobiliari, le piazze, i monumenti, gli scorci più emozionanti ed indimenticabili di questa meravigliosa città. Accompagnati dal nostro staff, potrete lasciarvi “trasportare” dalle emozioni, in un mix di storia, cultura, musica, gastronomia e… tanto divertimento!.



Cos’è il Segway
Il Segway è un dispositivo di trasporto personale che sfrutta un’innovativa combinazione di informatica, elettronica e meccanica. Il suo funzionamento è quello di una “estensione del corpo” ed è «capace di imitare l’equilibrio umano». Permette ad una persona di muoversi su di una pedana con due ruote parallele, azionata da due motori elettrici a batterie.
E’ soprattutto un mezzo pedonale che permette quindi, a chiunque, di “esplorare” luoghi raggiungibili, appunto e altrimenti, solo a piedi.
Soltanto provandolo, dopo pochi istanti, è evidente la semplicità del mezzo, la facilità del movimento e la disinvoltura nel divertimento !
– La sua invenzione si deve a Dean Kamen che ne presentò il prototipo nel 2001. Si tratta di un mezzo di trasporto a trazione elettrica per la locomozione individuale, di concezione tecnologica molto avanzata, chiamato inizialmente “Ginger”. È una sorta di monopattino intelligente in grado di partire, fermarsi, fare retromarcia, con semplici movimenti del corpo del passeggero-guidatore, leggeri piegamenti in avanti o indietro, e che effettua le curve con l’ausilio di una manopola posta sul lato sinistro del manubrio. Nel successivo modello denominato Segway PT, però, il sistema per sterzare è stato affidato al piantone che non è più rigido, ma inclinabile a destra o a sinistra, e in grado così di indurre sul mezzo i desiderati cambi di direzione. Il modello dotato del vecchio sistema di sterzata (Segway HT) non è più in produzione.
– Il suo funzionamento è quello di una «estensione del corpo: come un partner in un ballo è capace di anticipare ogni mossa». Per farlo utilizza un sistema di controllo in retroazione, dotato di sensori di rotazione giroscopici allo stato solido (MEMS), che è «capace di imitare l’equilibrio umano». Permette ad una persona di muoversi su di una pedana con due ruote parallele, azionata da due motori elettrici a batterie. Pesa 38 kg e riesce a raggiungere una velocità di 20 km/h con 40 km di autonomia. Non richiede alcuna speciale manutenzione: dal punto di vista ambientalistico rappresenterebbe un valido aiuto per combattere l’inquinamento atmosferico.